Cos'è il pensiero? È l'estrinsecazione di una volontà. Come la volontà è la funzione più diretta dell'Io, così il pensiero è la conseguenza della sua volontà. Ma il pensiero esiste anche dove manca la volontà, cioè la dove l'io non domina la mente ed è soggiogato dalla passionalità e dall'arbitrio. Il pensiero umano è in … Leggi tutto Il Pensiero ed il Mondo delle Idee
Categoria: Coscienza e Crescita Interiore
Spirito e Materia
Buongiorno a tutti, in questo articolo ho cercato di analizzare e meditare il rapporto tra lo Spirito e la Materia da un punto di vista sostanziale e spirituale. Lo Spirito, è ciò che siamo. Siamo stati creati dall'Eterno come singole Scintille spirituali dotate delle sue prerogative di Potenza, Sapienza, Amore. La Materia è ciò di … Leggi tutto Spirito e Materia
Essere e Divenire -meditazione metafisica-
Cos’è l’essere? L’essere è sostanza, è un ente, una quantità generata, emanata dall’Uno, dall’Assoluto –Dio-: è l’essere puramente spirituale, la scintilla divina, lo spirito in sé. L’essere, come sostanza, ha gli stessi attributi dell’Uno, di Dio. La creatura spirituale, quindi per intenderci, è emanata dal Creatore, ed essendo sostanza identica a quella dell’Assoluto non può … Leggi tutto Essere e Divenire -meditazione metafisica-
Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
La concezione della psicanalisi attuale fino ad oggi è restata chiusa entro i limiti della nascita e della morte fisica, abbracciando solo una parte limitata della nostra esistenza. Essa lascia da parte tutto l'aspetto filosofico e spirituale dell'esistenza, occupandosi di curare le nevrosi e i complessi, ma è mancante della conoscenza dei principi direttivi che … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-
Giunti a questo punto vediamo come si dovrà svolgere il trattamento. La ricerca dello psicanalista si svolge in due momenti: Ricerca dell’origine e del decorso della malattia, stabilendo una diagnosi del problema e del male che affligge la personaTrattamento, eliminando il contrasto e gli attriti che causano la malattia, integrando e accordando gli opposti (inconscio … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-
Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva
Diventa necessario sinteticamente riproporre il concetto di inconscio e conscio, dove vediamo una più ampio spettro di quella zona d'ombra che è appunto l'inconscio irrazionale. Abbiamo difatti un: Subcosciente e Inconscio inferiore Il subcosciente rappresenta il bagaglio di istinti e automatismi che abbiamo assimilato in passato e si sono stratificati nel profondo del nostro inconscio … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva
Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Continuiamo lo sviluppo del nostro argomento iniziato con la prima parte, affrontando più nel dettaglio il tema della sublimazione. Che cos’è il processo psichico della sublimazione? La parola sublimazione, deriva dalla preposizione latina “sub” che significa “sotto” ma anche “presso”, “accanto” e dal sostantivo “limen” che significa “soglia”, “ingresso”. La sublimazione delle energie psichiche possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-
Il tema oggi affrontato riguarda un nuovo e più completo metodo di psicanalisi, che ha come finalità non solo la cura della patologia e la sua risoluzione, ma anche il trasformismo evolutivo dell'individuo, come sommo fine della terapia. Con queste premesse lo psicanalista acquista un ruolo molto più importante di quello attualmente riconosciuto, che possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-
Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La vita sulla terra si basa su 3 leggi fondamentali. Chiunque, anche se ne è inconsapevole, ne è guidato; infatti queste leggi rappresentano per l’essere umano un comando a cui non può sottrarsi e a cui deve obbedienza e che esigono la soddisfazione attraverso tre istinti fondamentali: la fame, l’amore, l’evoluzione. La fame è la … Leggi tutto Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La psicologia dell’evoluzione
L'evoluzione, come ho sempre affermato, è un processo molto lento e laborioso. Ci sono delle tappe "obbligate" che sono necessarie attraversare: l'uomo non può far altro che essere ciò che è e progredire per lenta assimilazione. Cambiare la forma mentis è cosa ardua e l'essere è tendenzialmente misoneista. Una delle maggiori spinte che lo muove … Leggi tutto La psicologia dell’evoluzione