"Se avrete fede pari a un granello di senape, direte a questo monte: “Spòstati”, ed esso si sposterà, e nulla vi sarà impossibile" (Matteo 17,20) Potremmo definire la fede come la certezza della nostra origine divina: cioè la nostra appartenenza filiale all'Eterno come Scintille Divine, da Lui generate e partorite di pensiero. ***** La parola fede, … Leggi tutto La Fede
Categoria: Vangelo
Ama il tuo prossimo come te stesso
Buongiorno amici lettori, Oggi vorrei meditare su questo asserto: ama il prossimo tuo come te stesso. Questa espressione la troviamo riportata per esempio nel Vangelo di Matteo 22,39, ma anche in Luca e in Marco e corrisponde al secondo comandamento del cuore della Legge: il primo corrispondeva ad "ama il Signore con tutta la tua … Leggi tutto Ama il tuo prossimo come te stesso
La Manifestazione della Divinità: Il Cristo
L'umanità ancora oggi è in ritardo, in ritardo di comprensione, in ritardo evolutivo. Si appresta il giorno di quella che noi uomini chiamiamo la Natività, il Natale. Qui dobbiamo porci una domanda capitale, una domanda sostanziale, e aprire la nostra mente a nuove possibilità di ricezione e comprensione. Iniziamo con il domandarci: può nascere la … Leggi tutto La Manifestazione della Divinità: Il Cristo
Il Vangelo e il Mondo
Oggi tratteremo del Vangelo e la sua contrapposizione con il Mondo, e quale tipo di rivoluzione in esso vuole portarvi, poiché ancora oggi rimane un'Ideale che se per taluni esseri eccezionali, super-uomini evoluti, è stato vissuto e raggiunto, come collettività è una realtà ancora lontana da realizzare. Il Vangelo e il Mondo rappresentano due termini … Leggi tutto Il Vangelo e il Mondo
I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza
L’atmosfera spirituale mano a mano che si sale si fa sempre più rarefatta, il respiro si fa più corto e la fatica dell’ascesa impone anche qui una selezione, come nel piano biologico animale era la lotta per la sopravvivenza sulla terra con la selezione del più forte, qui diventa una selezione di tipo spirituale, una … Leggi tutto I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza
La Divina Provvidenza
La vita è retta da leggi, intime e profonde, che reggono tutti i fenomeni e ne guidano il loro divenire. La vita esprime nel suo intimo ordine, indistruttibilità della sostanza, causalità: tutto è retto da un equilibrio dinamico sempre in atto, automatico, fatto di giustizia. Tutto è connesso da una rete di azioni e reazioni … Leggi tutto La Divina Provvidenza
La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre
In questo articolo vediamo come si pone l’Amore portato e insegnato da Cristo con la ferrea legge di Giustizia propria della legge di Dio. La legge di Giustizia si pone come un principio di tipo maschile, rigido, inflessibile, sempre pronto a riequilibrare ogni deviazione dell’individuo di fronte all’ordine stabilito dalla Legge. L’amore di Cristo invece … Leggi tutto La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre
Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine
Il Vangelo e il Mondo si pongono di fronte al problema di un'offesa in modi opposti: il mondo cerca giustizia attraverso la reazione e la punizione, il Vangelo attraverso il perdono. Il Vangelo a riguardo così si esprime: “Voi avete udito che è stato detto: occhio per occhio, dente per dente. Io invece a voi … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine
Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Chi nella propria vita abbia mai preso in mano il Vangelo sa che la violenza è sempre condannata. “Che cos’è la violenza? Essa è l’espressione più viva ed evidente dello stato di lotta, che è l’espressione dell’impulso egoista disgregante prodotto dall’Anti-Sistema. Ecco che, in quanto tale, la violenza sta agli antipodi del Sistema, è anti-Legge … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Vangelo e problemi sociali: la legge della non-resistenza
Il Vangelo in merito alla non-resistenza si esprime così: “A chi ti percuote su di una guancia, porgigli anche l’altra…” ed ancora “Voi avete udito che è stato detto: Occhio per occhio e dente per dente. Io invece dico a voi di non far resistenza all’uomo malvagio; ma se uno ti percuote sulla guancia destra, … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: la legge della non-resistenza