La Manifestazione della Divinità: Il Cristo

L’umanità ancora oggi è in ritardo, in ritardo di comprensione, in ritardo evolutivo.

Si appresta il giorno di quella che noi uomini chiamiamo la Natività, il Natale. Qui dobbiamo porci una domanda capitale, una domanda sostanziale, e aprire la nostra mente a nuove possibilità di ricezione e comprensione.

Iniziamo con il domandarci: può nascere la Divinità? Può essere mai partorita fisicamente la Divinità?

No, naturalmente!

La Divinità è da sempre! È l’Increato, cioè Colui che ha creato i mondi, l’infinito, gli universi.

Eppure ancora oggi, attribuiamo al Divino anche una natura umana, fisica, terrena, come se Egli avesse bisogno e necessità di un corpo materiale per rendersi manifesto nel nostro ambiente terreno.

Errore di concezione, errore di tramando.

Poteva e doveva forse il Divino prendere un corpo fisico, che sappiamo essere dovuta alla Caduta degli Spiriti nella materia? Era forse Egli colpevole? Certamente ed inequivocabilmente no!

Non Natività, ma Manifestazione! Fu parto di Luce, non passò corpo fisico durante il parto di Maria, ma condensazione apparente di energie in forma umana. Senza peso, né ombra! La Luce non ha peso e non può emettere ombra alcuna.

*****

Si è portati talvolta, spinti da uno spirito ecumenico ed inclusivo, che se pur ha una volontà positiva di unificare i diversi insegnamenti delle varie religioni e correnti spirituali, a mettere sullo stesso piano la figura del Cristo, insieme a coloro che, se pur per missione, portarono a grandi movimenti spirituali e religiosi.

Qui vi è un altro grande errore di valutazione, di compenetrazione e di comprensione del Vero.

Tutte i grandi illuminati, profeti, maestri rappresentano delle manifestazioni divine, cioè degli eletti. Cioè sono coloro che avevano il compito di portare un rinnovamento spirituale in diverse epoche e zone della terra per il progresso spirituale di una parte dell’umanità.Trattasi di incarnazioni o meglio di reincarnazioni, di esseri evolutivamente avanzati rispetto alla massa umana.

Diversa è la Manifestazione Cristica, che è la Manifestazione della Divinità!

Questi illuminati furono dunque dei precursori, dei preparatori, per l’avvento del Cristo. Essi avevano in loro un contenuto cristico, una sostanzialità indubbiamente idonea alle masse che andavano ammaestrando, ma ancora mancava il Sigillo Cristico, che avrebbe completato ed apportato la semente universale della quintessenza superlativa dell’Amore, della Bontà e del Perdono.

*****

Il Cristo disse di Sè: Io sono la Via, la Verità, laVita.

Nessuno poté mai affermare di sé stesso un tale concetto. Solo il Divino ne aveva la Potenza e la Sapienza per poter incidere indelebilmente l’espressione.

Questo è un primo punto scottante, per noi tutti.

Tutta la vita del Cristo è Esempio, quindi Via, percorso da seguire, da emulare, da assimilare, per giungere alla possibilità di fare ritorno a Dio, per emendare la colpa della nostra Ribellione.

Egli è Verità, in quanto rappresenta la Sapienza indissolubilmente legata all’Amore. Non vi è verità, dunque conoscenza, se non legata all’amore. La Verità rappresenta la Realtà del Sistema, dell’Infinito, dello Spirito. La Verità è la Luce che dissolve ogni velo della materia che adombra la coscienza, e distrugge ogni dubbio, ogni perplessità, ogni deviazione.

Egli è la Vita. La Vita! La Vita di ogni cosa: è Colui che ha partorito di pensiero ogni Scintilla Divina, che non ha distrutto quella parte che a Lui si è ribellata con la Caduta, e a cui ha creato un ambiente adatto, la Terra, per ravvedersi dal terribile errore commesso! È Colui che sostiene gli Universi, che li trasforma, che è insito dentro e fuori di noi come sostanza eterna.

Ed è Colui, che è disceso fino a noi umani, da un punto per noi inconcepibile, l’Assoluto, costringendosi in una forma fisica, seppur apparente. Umiltà infinita, Amore infinito, che solo il Divin Genitore poteva concepire ed avere per i propri figli.

*****

In 3 momenti peculiari il Cristo palesa al mondo intero la Sua Divinità:

Il monte Tabor, attraverso la Trasfigurazione.

Il Golgota, attraverso la Crocefissione.

L’Ascesa, successiva alla Resurrezione.

*****

Ora, ci domandiamo, come sia possibile non vedere e sentire, in questi 3 movimenti, in questi 3 tempi, il palesarsi del Divino. Solo la nostra ottusità interiore può mantenerci ciechi di fronte a tanto, la nostra mancanza di meditazione, di volontà o capacità di indagine spirituale può disconoscere tutto questo! In una parola la nostra superbia.

*****

La Trasfigurazione, dove appaiano con Lui, Mosé ed Elia, segna il compimento, il completamento della Legge, il Vecchio testamento si completa con il Nuovo testamento. La legge del taglione si rinnova con la legge del perdono, dell‘ama il tuo nemico: è il vertice della spiritualità, che trova concretezza nell’Olocausto di sé stesso con la Crocefissione e l’adempimento del Suo Comandamento: “amatevi gli uno gli altri come Io ho amato voi, non vi è dono più grande che dare la propria per i propri amici”.

Infine vi è l’Ascesa, preceduta dalla Resurrezione, che sta a significare il ritorno al Sistema, la riunificazione con il Padre, la riconquista, per noi, di quella purezza, che abbiamo perduto, l’emendazione della colpa, la riconquista della Patria Celeste. Tutto questo a patto che ognuno di noi faccia come Lui ha fatto.

È giocoforza così vivere il Suo insegnamento, dopo averlo compenetrato, non giungendo alla fisica crocefissione, di cui non siamo grado di sostenerne la portata, ma facendo di noi, almeno, un quotidiano sacrificio spirituale, e delle nostre energie una incessante elargizione a pro degli altri.

****

Mi rendo conto che indegnamente ho scritto di Colui che è, miseramente ho cercato di portarci alla meditazione della Sua figura. Vogliate perdonarmi per non aver scritto altro oggi a riguardo: con i miei umili mezzi ho cercato e potuto trasmettere solo un pallido riflesso della Sua Luce:

Possa la Sua Pace scendere su tutti noi.

3 pensieri riguardo “La Manifestazione della Divinità: Il Cristo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.