La legge sociale del Vangelo L’evoluzione dell’essere umano, procede in due direzioni complementari l’una all’altra: una direzione verticale, cioè la nascita del superuomo dello spirito (che nulla ha a che vedere con il superuomo di Nietzsche, che ha il suo fondamento sulla forza) e una direzione orizzontale, cioè la nascita di una società collettiva fondata … Leggi tutto Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica
Tag: Vangelo
Il Vangelo e il Mondo
Oggi tratteremo del Vangelo e la sua contrapposizione con il Mondo, e quale tipo di rivoluzione in esso vuole portarvi, poiché ancora oggi rimane un'Ideale che se per taluni esseri eccezionali, super-uomini evoluti, è stato vissuto e raggiunto, come collettività è una realtà ancora lontana da realizzare. Il Vangelo e il Mondo rappresentano due termini … Leggi tutto Il Vangelo e il Mondo
La Divina Provvidenza
La vita è retta da leggi, intime e profonde, che reggono tutti i fenomeni e ne guidano il loro divenire. La vita esprime nel suo intimo ordine, indistruttibilità della sostanza, causalità: tutto è retto da un equilibrio dinamico sempre in atto, automatico, fatto di giustizia. Tutto è connesso da una rete di azioni e reazioni … Leggi tutto La Divina Provvidenza
Vangelo e problemi sociali: la legge della non-resistenza
Il Vangelo in merito alla non-resistenza si esprime così: “A chi ti percuote su di una guancia, porgigli anche l’altra…” ed ancora “Voi avete udito che è stato detto: Occhio per occhio e dente per dente. Io invece dico a voi di non far resistenza all’uomo malvagio; ma se uno ti percuote sulla guancia destra, … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: la legge della non-resistenza
L’unità religiosa
Inizio questo articolo ponendomi una domanda: ci potrà mai essere una religione unica sul nostro pianeta? A questa domanda non mi sono dato una risposta precisa, se non pensando che il vero ed unico processo sostanziale, dovrà essere l’affratellamento di ogni individuo con il proprio simile, di ogni popolo con ogni altro popolo. Non tanto … Leggi tutto L’unità religiosa
L’Ideale e la sua discesa nel mondo
Che cosa è l'Ideale? Che cosa significa la sua discesa? Da dove esso discende? L'Ideale è un'ispirazione che scende dall'Alto, dove per Alto intendo il Sistema, il Centro-Dio, il polo positivo della vita, a cui per evoluzione siamo destinati a ritornare. "L'alto significa dunque un grado più evoluto, rispetto ad uno meno evoluto, che rispetto … Leggi tutto L’Ideale e la sua discesa nel mondo
Amore questo sconosciuto…
«Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Ama il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipende tutta la Legge e i Profeti» (Matteo 22,37-40) … Leggi tutto Amore questo sconosciuto…