La concezione della psicanalisi attuale fino ad oggi è restata chiusa entro i limiti della nascita e della morte fisica, abbracciando solo una parte limitata della nostra esistenza. Essa lascia da parte tutto l'aspetto filosofico e spirituale dell'esistenza, occupandosi di curare le nevrosi e i complessi, ma è mancante della conoscenza dei principi direttivi che … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
Tag: morale
La transizione della nostra morale
“La morale è uno strumento di evoluzione perché cerca di educare l’uomo ad una forma di vita più alta”, così esordisce Ubaldi in uno dei capitoli del suo libro “Un destino seguendo Cristo”. Affinché l’essere umano possa compiere questa ascesa, l’Ideale, a cui la morale si ispira, discende in terra, e prende una forma concreta … Leggi tutto La transizione della nostra morale
Etica
Che cosa è l’etica? Prendendo la definizione che si trova nei nostri dizionari la si definisce come “ogni dottrina o riflessione speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo, soprattutto in quanto intenda indicare quale sia il vero bene e quali mezzi atti a conseguirlo, quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri … Leggi tutto Etica