Oggi tratteremo del Vangelo e la sua contrapposizione con il Mondo, e quale tipo di rivoluzione in esso vuole portarvi, poiché ancora oggi rimane un'Ideale che se per taluni esseri eccezionali, super-uomini evoluti, è stato vissuto e raggiunto, come collettività è una realtà ancora lontana da realizzare. Il Vangelo e il Mondo rappresentano due termini … Leggi tutto Il Vangelo e il Mondo
Tag: Giustizia
La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre
In questo articolo vediamo come si pone l’Amore portato e insegnato da Cristo con la ferrea legge di Giustizia propria della legge di Dio. La legge di Giustizia si pone come un principio di tipo maschile, rigido, inflessibile, sempre pronto a riequilibrare ogni deviazione dell’individuo di fronte all’ordine stabilito dalla Legge. L’amore di Cristo invece … Leggi tutto La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre
Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine
Il Vangelo e il Mondo si pongono di fronte al problema di un'offesa in modi opposti: il mondo cerca giustizia attraverso la reazione e la punizione, il Vangelo attraverso il perdono. Il Vangelo a riguardo così si esprime: “Voi avete udito che è stato detto: occhio per occhio, dente per dente. Io invece a voi … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine
Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Chi nella propria vita abbia mai preso in mano il Vangelo sa che la violenza è sempre condannata. “Che cos’è la violenza? Essa è l’espressione più viva ed evidente dello stato di lotta, che è l’espressione dell’impulso egoista disgregante prodotto dall’Anti-Sistema. Ecco che, in quanto tale, la violenza sta agli antipodi del Sistema, è anti-Legge … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Vangelo e problemi sociali: la non-previdenza
Continuiamo l'analisi del Vangelo in funzione dei problemi pratici che tanto ci toccano, e che di fatto è fondamentale risolvere per dare anche alla nostra vita pratica quell'inquadramento spirituale, che non può essere fatta solo di astratti concetti, ma deve poter essere applicata anche alle quotidiane faccende. Oggi vediamo il problema della non-previdenza. Il Vangelo … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: la non-previdenza
Vangelo e problemi sociali: la proprietà, povertà e ricchezza
Apriamo una serie di articoli dedicati al Vangelo, meditato dal punto di vista sostanziale, con il suo risvolto pratico e concreto, che ci espone su come orientarci per essere in linea con la Legge, attualizzandolo alle condizioni della nostra società odierna, così lontana dai tempi di Cristo. Il Vangelo così si esprime riguardo la ricchezza … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: la proprietà, povertà e ricchezza
Obiezioni e chiarimenti alla Teoria della Caduta
Buongiorno cari amici Oggi vogliamo prendere in considerazioni alcune possibili obiezioni alla Teoria della Caduta, teoria che abbiamo toccato anche in altri articoli, soprattutto qui: https://lanuovaera.blog/2021/02/01/la-grande-ribellione-la-teoria-della-caduta/ Fermo restando naturalmente che ognuno è libero di avere una sua personalissima posizione legata all’origine della vita, al perché della nostra presenza sulla terra, e quale senso dare alla … Leggi tutto Obiezioni e chiarimenti alla Teoria della Caduta