La Ghiandola Pineale, la nostra antenna ricettiva

Buongiorno cari lettori Come accennato negli articoli sulla medianità, vogliamo qui approfondire l’argomento che tratta della ghiandola pineale o epifisi. Questa piccolissima ghiandola endocrina, a forma di pigna (da qui la derivazione del termine pineale), posta al centro del nostro cerebro e più precisamente all’estremità posteriore del terzo ventricolo, si collega mediante fasci nervosi alle … Leggi tutto La Ghiandola Pineale, la nostra antenna ricettiva

La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia

Apprendiamo da La Grande Sintesi di Pietro Ubaldi: "L’Universo è dunque un grande organismo che tutto contiene in sè. Esso è composto da un organizzazione di infinite unità operanti e tra loro cooperanti, ma è anche in continuo divenire, cioè in trasformismo evolutivo" Come già accennato in altro articolo, la linea che è l’essenza del … Leggi tutto La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia

La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-I parte la Materia

Come già scritto in altro articolo, e ripetere permette di fissare meglio i concetti fondamentali, distinguiamo due grandi momenti nel ciclo del nostro universo, che sono quello di Involuzione ed Evoluzione. Si è altresì affermato che all’interno di questi due semi-cicli, evoluzione ed involuzione si alternano e si ritrovano sempre presenti nello sviluppo di tutti … Leggi tutto La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-I parte la Materia