L'Eterno è una presenza viva, una forza che invade e conquista l'anima, la avvolge, la abbraccia, la incatena dolcemente a Sé. Dio non è un concetto, se non in una fase iniziale di esplorazione della mente, lanciata verso gli abissi profondi delle grandi domande della vita. Dio da concetto, diventa sentimento, presenza palpitante, sensazione e … Leggi tutto L’Eterno è presenza
Tag: Evoluzione
I grandi ispirati
Noi tutti esseri umani sentiamo il bisogno di avere una fonte di ispirazione, chi più chi meno sente la necessità di un esempio da seguire, di qualcuno che trascenda il nostro stato medio attuale e ci faccia progredire. C'è bisogno nella nostra società di ideali edificanti da seguire, e quando questi ideali si personificano in … Leggi tutto I grandi ispirati
Ama il tuo prossimo come te stesso
Buongiorno amici lettori, Oggi vorrei meditare su questo asserto: ama il prossimo tuo come te stesso. Questa espressione la troviamo riportata per esempio nel Vangelo di Matteo 22,39, ma anche in Luca e in Marco e corrisponde al secondo comandamento del cuore della Legge: il primo corrispondeva ad "ama il Signore con tutta la tua … Leggi tutto Ama il tuo prossimo come te stesso
Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)
"Il metodo migliore per trovare un appoggio sicuro alle proprie affermazioni è quello di basarle sulle indistruttibili leggi della vita." (Pietro Ubaldi -La discesa degli ideali-) Il mio scopo, la mia sete in questa vita è stata sempre quella di comprendere e di trovare l'orientamento corretto da dare alla mia esistenza. Per fare questo ho … Leggi tutto Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)
Involuzione-Evoluzione
Involuzione ed evoluzione rappresentano il grande respiro dell'Universo. Due moti, due movimenti che racchiudono il divenire e il trasformismo fenomenico. Involuzione ed evoluzione esprimono l'inizio e la fine del dualismo, l'inizio e la fine della dimensione spazio-tempo, il chiudersi ed il dilatarsi della coscienza. Il primo movimento, quello involutivo fu fulmineo, questo perché avvenne in … Leggi tutto Involuzione-Evoluzione
Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Chi nella propria vita abbia mai preso in mano il Vangelo sa che la violenza è sempre condannata. “Che cos’è la violenza? Essa è l’espressione più viva ed evidente dello stato di lotta, che è l’espressione dell’impulso egoista disgregante prodotto dall’Anti-Sistema. Ecco che, in quanto tale, la violenza sta agli antipodi del Sistema, è anti-Legge … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: il problema della violenza
Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
La concezione della psicanalisi attuale fino ad oggi è restata chiusa entro i limiti della nascita e della morte fisica, abbracciando solo una parte limitata della nostra esistenza. Essa lascia da parte tutto l'aspetto filosofico e spirituale dell'esistenza, occupandosi di curare le nevrosi e i complessi, ma è mancante della conoscenza dei principi direttivi che … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Continuiamo lo sviluppo del nostro argomento iniziato con la prima parte, affrontando più nel dettaglio il tema della sublimazione. Che cos’è il processo psichico della sublimazione? La parola sublimazione, deriva dalla preposizione latina “sub” che significa “sotto” ma anche “presso”, “accanto” e dal sostantivo “limen” che significa “soglia”, “ingresso”. La sublimazione delle energie psichiche possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La vita sulla terra si basa su 3 leggi fondamentali. Chiunque, anche se ne è inconsapevole, ne è guidato; infatti queste leggi rappresentano per l’essere umano un comando a cui non può sottrarsi e a cui deve obbedienza e che esigono la soddisfazione attraverso tre istinti fondamentali: la fame, l’amore, l’evoluzione. La fame è la … Leggi tutto Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La psicologia dell’evoluzione
L'evoluzione, come ho sempre affermato, è un processo molto lento e laborioso. Ci sono delle tappe "obbligate" che sono necessarie attraversare: l'uomo non può far altro che essere ciò che è e progredire per lenta assimilazione. Cambiare la forma mentis è cosa ardua e l'essere è tendenzialmente misoneista. Una delle maggiori spinte che lo muove … Leggi tutto La psicologia dell’evoluzione