La concezione della psicanalisi attuale fino ad oggi è restata chiusa entro i limiti della nascita e della morte fisica, abbracciando solo una parte limitata della nostra esistenza. Essa lascia da parte tutto l'aspetto filosofico e spirituale dell'esistenza, occupandosi di curare le nevrosi e i complessi, ma è mancante della conoscenza dei principi direttivi che … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-
Tag: Evoluzione
Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Continuiamo lo sviluppo del nostro argomento iniziato con la prima parte, affrontando più nel dettaglio il tema della sublimazione. Che cos’è il processo psichico della sublimazione? La parola sublimazione, deriva dalla preposizione latina “sub” che significa “sotto” ma anche “presso”, “accanto” e dal sostantivo “limen” che significa “soglia”, “ingresso”. La sublimazione delle energie psichiche possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 2/5 -la sublimazione-
Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La vita sulla terra si basa su 3 leggi fondamentali. Chiunque, anche se ne è inconsapevole, ne è guidato; infatti queste leggi rappresentano per l’essere umano un comando a cui non può sottrarsi e a cui deve obbedienza e che esigono la soddisfazione attraverso tre istinti fondamentali: la fame, l’amore, l’evoluzione. La fame è la … Leggi tutto Le 3 leggi: fame, amore, evoluzione
La psicologia dell’evoluzione
L'evoluzione, come ho sempre affermato, è un processo molto lento e laborioso. Ci sono delle tappe "obbligate" che sono necessarie attraversare: l'uomo non può far altro che essere ciò che è e progredire per lenta assimilazione. Cambiare la forma mentis è cosa ardua e l'essere è tendenzialmente misoneista. Una delle maggiori spinte che lo muove … Leggi tutto La psicologia dell’evoluzione
Sintesi del Movimento Vitale
Buongiorno amici Oggi parlerò in rapida sintesi dei concetti fondamentali su cui si basa la visione e il pensiero di Pietro Ubaldi, che ho sempre sentito come completo, logico, unitario e veritiero nelle sue premesse, nel suo sviluppo e nelle sue conclusioni: pensiero che sempre si armonizza con le leggi della vita. L'intenzione è quella … Leggi tutto Sintesi del Movimento Vitale
Autorità e libertà
“Quali sono le origini dell’autorità, la sua funzione, il suo significato nelle varie forme? Si può trattare di genitori, educatori, ministri di Dio, insegnanti, superiori gerarchici, burocrati, padroni, direttori, capi di ogni genere, ma in ogni caso si riscontra una posizione costante di dominio da un lato e di soggezione dall’altro.” (Pietro Ubaldi, Un destino … Leggi tutto Autorità e libertà
Evoluzione della Lotta -2° parte, lotta e selezione-
Partiamo per questa seconda parte da una affermazione assiomatica: la soluzione dei problemi dell’umanità sta nella sua ascensione. Non vi sono difatti mezze misure a riguardo, solo evolvendo l’uomo troverà la pace, la giustizia, la felicità a cui tanto aspira e che nell’inferno terrestre sembra impossibile trovare. Ora se non vogliamo fare dello spirito un’utopia … Leggi tutto Evoluzione della Lotta -2° parte, lotta e selezione-
La Ghiandola Pineale, la nostra antenna ricettiva
Buongiorno cari lettori Come accennato negli articoli sulla medianità, vogliamo qui approfondire l’argomento che tratta della ghiandola pineale o epifisi. Questa piccolissima ghiandola endocrina, a forma di pigna (da qui la derivazione del termine pineale), posta al centro del nostro cerebro e più precisamente all’estremità posteriore del terzo ventricolo, si collega mediante fasci nervosi alle … Leggi tutto La Ghiandola Pineale, la nostra antenna ricettiva
La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia
Apprendiamo da La Grande Sintesi di Pietro Ubaldi: "L’Universo è dunque un grande organismo che tutto contiene in sè. Esso è composto da un organizzazione di infinite unità operanti e tra loro cooperanti, ma è anche in continuo divenire, cioè in trasformismo evolutivo" Come già accennato in altro articolo, la linea che è l’essenza del … Leggi tutto La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia
La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-I parte la Materia
Come già scritto in altro articolo, e ripetere permette di fissare meglio i concetti fondamentali, distinguiamo due grandi momenti nel ciclo del nostro universo, che sono quello di Involuzione ed Evoluzione. Si è altresì affermato che all’interno di questi due semi-cicli, evoluzione ed involuzione si alternano e si ritrovano sempre presenti nello sviluppo di tutti … Leggi tutto La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-I parte la Materia