L’uomo di fronte alla Legge di Dio

Facendo seguito all’articolo precedente (Il Ciclo della Redenzione), ci eravamo lasciati dicendo che avremmo analizzato le posizioni dell’uomo di fronte alla Legge, per comprendere quale esse siano, al fine di scegliere la via più intelligente e sensata per evolverci, senza le ripercussioni dolorose dei nostri errori. Per capire su come porci di fronte alla Legge, … Leggi tutto L’uomo di fronte alla Legge di Dio

La Legge di Dio e l’evoluzione delle religioni.

“Nei tempi passati Dio parlò molte volte e in molti modi ai nostri padri, per mezzo dei profeti. Ora invece, in questi tempi che sono gli ultimi, ha parlato a noi, per mezzo del Figlio.” (Lettera agli Ebrei) Partiamo da un punto assiomatico: l’Eterno, Dio, l’Increato ha stabilito una serie di principi che governano ogni movimento … Leggi tutto La Legge di Dio e l’evoluzione delle religioni.

Fare la Volontà di Dio –L’armonizzazione con la Legge-

Oggi cerchiamo di affrontare, nei suoi tratti generali, quale sia la Volontà di Dio, il Suo Pensiero, e quindi come collocarci all’interno di Essa, per armonizzarci con la Legge. Ognuno poi, nel proprio caso particolare, potrà indagare come uniformarsi, se lo desidera, nella propria quotidianità in questa Volontà, che solo vuole il nostro bene e … Leggi tutto Fare la Volontà di Dio –L’armonizzazione con la Legge-

“Io Sono” -L’Universo ci parla di Dio-

Buongiorno cari lettori Continuiamo il nostro viaggio alla “scoperta” di Dio, del Suo pensiero e della Sua presenza in ogni fenomeno osservabile. Davanti alla nostra mente si apre una duplice visione. La prima è quella del Dio trascendente, del Dio assoluto, che per la nostra posizione relativa e limitata rimane oggi inconcepibile e inaccessibile. Questo … Leggi tutto “Io Sono” -L’Universo ci parla di Dio-

I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

L’atmosfera spirituale mano a mano che si sale si fa sempre più rarefatta, il respiro si fa più corto e la fatica dell’ascesa impone anche qui una selezione, come nel piano biologico animale era la lotta per la sopravvivenza sulla terra con la selezione del più forte, qui diventa una selezione di tipo spirituale, una … Leggi tutto I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

La Nuova Morale Utilitaria

Nell’articolo di quest’oggi voglio parlare della morale, e chiarirne non solamente il valore spirituale, ma anche il suo valore biologico ai fini dell’evoluzione dell’umanità. Si darà qui alla morale il senso più vasto della norma etica, preposta in ogni campo della condotta umana. ***** La base sostanziale dei contenuti degli articoli, parte dal concetto fondamentale, … Leggi tutto La Nuova Morale Utilitaria

Satana e l’anti-Sistema, la sua intelligenza e la sua liquidazione

Nei nostri precedenti articoli, abbiamo discorso sulla Teoria della Caduta, parlando e descrivendo della nostra Ribellione come Scintille Divine, che con un atto di arbitrio ci opponemmo alla Volontà del nostro Divino Genitore. Questo atto, determinò il passaggio dal Sistema, cioè dalla stato di Perfezione Spirituale, all’anti-Sistema, lo stato di imperfezione nella materia. Vivere nel … Leggi tutto Satana e l’anti-Sistema, la sua intelligenza e la sua liquidazione

Obiezioni e chiarimenti alla Teoria della Caduta

Buongiorno cari amici Oggi vogliamo prendere in considerazioni alcune possibili obiezioni alla Teoria della Caduta, teoria che abbiamo toccato anche in altri articoli, soprattutto qui: https://lanuovaera.blog/2021/02/01/la-grande-ribellione-la-teoria-della-caduta/ Fermo restando naturalmente che ognuno è libero di avere una sua personalissima posizione legata all’origine della vita, al perché della nostra presenza sulla terra, e quale senso dare alla … Leggi tutto Obiezioni e chiarimenti alla Teoria della Caduta