La Nascita

Oggi affronteremo il tema della nascita, cioè dell’incarnazione dello spirito nella materia. La nascita rappresenta per lo spirito il momento di discesa nel mondo fisico, il suo incapsulamento in un corpo organico per svolgere una nuova parte del suo cammino evolutivo nella materia, dopo un precedente momento vissuto nei piani astrali, o spirituali a dir … Leggi tutto La Nascita

Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-

Giunti a questo punto vediamo come si dovrà svolgere il trattamento. La ricerca dello psicanalista si svolge in due momenti: Ricerca dell’origine e del decorso della malattia, stabilendo una diagnosi del problema e del male che affligge la persona Trattamento, eliminando il contrasto e gli attriti che causano la malattia, integrando e accordando gli opposti … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-

Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva

Diventa necessario sinteticamente riproporre il concetto di inconscio e conscio, dove vediamo una più ampio spettro di quella zona d’ombra che è appunto l’inconscio irrazionale. Abbiamo difatti un: Subcosciente e Inconscio inferiore Il subcosciente rappresenta il bagaglio di istinti e automatismi che abbiamo assimilato in passato e si sono stratificati nel profondo del nostro inconscio … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva

I Sentieri della Liberazione

L’evoluzione spirituale procede in due modi: attraverso l’evoluzione degli organi psichici individuali, in grado di determinare la capacità e la qualità dei concetti generati e percepiti, e attraverso l’evoluzione delle religioni, che influenzano la maturazione del pensiero collettivo. Attraverso queste due vie, una individuale ed una collettiva, interconnesse e interdipendenti, l’umanità raggiungerà uno nuovo stato … Leggi tutto I Sentieri della Liberazione

La Personalità umana (5° parte): il suo sviluppo evolutivo

Nel quarto articolo, precedente a questo, abbiamo visto l’aspetto statico della personalità, ma essa può essere visto anche come un processo in continuo sviluppo e divenire. Così nel suo processo evolutivo l’”io” avanza dal subcosciente verso il supercosciente, sviluppando ed ampliando le sue qualità. La personalità come ogni fenomeno segue un suo trasformismo evolutivo, un … Leggi tutto La Personalità umana (5° parte): il suo sviluppo evolutivo

La Personalità umana (2° parte) ereditarietà biologica ed ereditarietà spirituale

Affrontiamo in questa seconda parte del nostro percorso sulla personalità umana, la contrapposizione tra l’ereditarietà biologica sostenuta dalla scienza attuale e l’ereditarietà spirituale. Nella prima parte dell’articolo sulla personalità umana abbiamo esposto chiaramente come la personalità sia un sistema complesso dove entrano in gioco 4 elementi che si contendono il campo. Abbiamo menzionato all’io spirituale, … Leggi tutto La Personalità umana (2° parte) ereditarietà biologica ed ereditarietà spirituale

La Personalità umana (1° parte) I due binomi (spirito-materia e maschile-femminile)

Con questo articolo, vogliamo iniziare ad affrontare il tema della personalità umana, per inquadrarla come fenomeno all’interno di tutti gli altri fenomeni che riguardano l’evoluzione del nostro Universo. Un particolare evento che si innesta nel movimento e nel ritmo del Tutto. Ogni evento è collegato, connesso agli altri, e ogni fenomeno può essere sviscerato e … Leggi tutto La Personalità umana (1° parte) I due binomi (spirito-materia e maschile-femminile)