Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

L’evoluzione dell’essere umano, procede in due direzioni complementari l’una all’altra: una direzione verticale, cioè la nascita del superuomo dello spirito (che nulla ha a che vedere con il superuomo di Nietzsche, che ha il suo fondamento sulla forza) e una direzione orizzontale, cioè la nascita di una società collettiva fondata sulla giustizia e la fratellanza. … Leggi tutto Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

La Nascita

Oggi affronteremo il tema della nascita, cioè dell’incarnazione dello spirito nella materia. La nascita rappresenta per lo spirito il momento di discesa nel mondo fisico, il suo incapsulamento in un corpo organico per svolgere una nuova parte del suo cammino evolutivo nella materia, dopo un precedente momento vissuto nei piani astrali, o spirituali a dir … Leggi tutto La Nascita

Dalla Personalità Umana alla Personalità Radiante -Sintesi dei Piani di Coscienza-

Dalla materia all’energia, dall’energia alla vita, dalla vita alla manifestazione sempre più evidente di uno psichismo che si fa sempre più potente a partire dal regno minerale, per salire al regno vegetale, e poi al regno animale, fino ad arrivare agli esseri umani: l’emergere della coscienza è così un processo legato all’evoluzione di ogni essere … Leggi tutto Dalla Personalità Umana alla Personalità Radiante -Sintesi dei Piani di Coscienza-

Piani di Coscienza: il loro sviluppo verso l’Infinito (II parte)

Buongiorno cari amici, Continuiamo ad approfondire l’argomento relativo ai piani di Coscienza, lasciato in sospeso nella prima parte, e ripartiamo dall’osservazione del diagramma, parzialmente analizzato nell’articolo precedente, sviluppando ora il suo terzo e ultimo aspetto. In quest’ultima analisi il diagramma rappresenta lo sviluppo delle Coscienze Collettive, che corrisponde per analogia al Principio delle Unità Collettive. … Leggi tutto Piani di Coscienza: il loro sviluppo verso l’Infinito (II parte)

La Legge: Monismo e Dualismo –contraddizione o necessità?-

Buongiorno cari amici In questo articolo cercheremo di comprendere qualcosa di più della Legge di Dio. La Legge si compone di tanti aspetti, come un prisma ha molti lati che la contraddistinguono e la esprimono, e che sono per noi importanti da capire, non per farne un mero sillogismo e sterile analisi intellettuale, ma perché … Leggi tutto La Legge: Monismo e Dualismo –contraddizione o necessità?-