La malattia nel suo significato spirituale e nella sua funzione biologica, accenni all’approccio terapeutico attuale, limiti ed errori di valutazione.

“La malattia è veramente uno stato anormale e sempre un fallimento organico, ovvero si compensa nell’equilibrio universale e assume una funzione biologica non solo protettrice ma addirittura creatrice?” Buongiorno amici, con questa domanda riportata da La Grande Sintesi, al capitolo 72, iniziamo questo delicatissimo articolo, su un argomento così importante, perché tocca tutti noi, le … Leggi tutto La malattia nel suo significato spirituale e nella sua funzione biologica, accenni all’approccio terapeutico attuale, limiti ed errori di valutazione.

Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-

La concezione della psicanalisi attuale fino ad oggi è restata chiusa entro i limiti della nascita e della morte fisica, abbracciando solo una parte limitata della nostra esistenza. Essa lascia da parte tutto l’aspetto filosofico e spirituale dell’esistenza, occupandosi di curare le nevrosi e i complessi, ma è mancante della conoscenza dei principi direttivi che … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 5/5 -Sintesi e conclusione-

La Nascita

Oggi affronteremo il tema della nascita, cioè dell’incarnazione dello spirito nella materia. La nascita rappresenta per lo spirito il momento di discesa nel mondo fisico, il suo incapsulamento in un corpo organico per svolgere una nuova parte del suo cammino evolutivo nella materia, dopo un precedente momento vissuto nei piani astrali, o spirituali a dir … Leggi tutto La Nascita

Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-

Giunti a questo punto vediamo come si dovrà svolgere il trattamento. La ricerca dello psicanalista si svolge in due momenti: Ricerca dell’origine e del decorso della malattia, stabilendo una diagnosi del problema e del male che affligge la persona Trattamento, eliminando il contrasto e gli attriti che causano la malattia, integrando e accordando gli opposti … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 4/5 -trattamento, cura e finalità-

Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva

Diventa necessario sinteticamente riproporre il concetto di inconscio e conscio, dove vediamo una più ampio spettro di quella zona d’ombra che è appunto l’inconscio irrazionale. Abbiamo difatti un: Subcosciente e Inconscio inferiore Il subcosciente rappresenta il bagaglio di istinti e automatismi che abbiamo assimilato in passato e si sono stratificati nel profondo del nostro inconscio … Leggi tutto Psicosintesi spirituale: 3/5 -conscio e inconscio, simboli, nevrosi patologica e nevrosi evolutiva

Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-

Il tema oggi affrontato riguarda un nuovo e più completo metodo di psicanalisi, che ha come finalità non solo la cura della patologia e la sua risoluzione, ma anche il trasformismo evolutivo dell’individuo, come sommo fine della terapia. Con queste premesse lo psicanalista acquista un ruolo molto più importante di quello attualmente riconosciuto, che possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-

Evoluzione della Lotta -2° parte, lotta e selezione-

Partiamo per questa seconda parte da una affermazione assiomatica: la soluzione dei problemi dell’umanità sta nella sua ascensione. Non vi sono difatti mezze misure a riguardo, solo evolvendo l’uomo troverà la pace, la giustizia, la felicità a cui tanto aspira e che nell’inferno terrestre sembra impossibile trovare. Ora se non vogliamo fare dello spirito un’utopia … Leggi tutto Evoluzione della Lotta -2° parte, lotta e selezione-

Metamorfosi -La Nascita dell’Uomo dell’Avvenire-

Partiremo, per lo svolgimento di questo argomento, dal piano relativo del nostro organismo biologico, il nostro corpo fisico, per poi trasportarci fino alla realtà immateriale del nostro organismo psichico e spirituale. I due organismi si trovano su due piani differenti, mentre il primo può essere studiato con i metodi della scienza attuale, attraverso il metodo … Leggi tutto Metamorfosi -La Nascita dell’Uomo dell’Avvenire-

I Sentieri della Liberazione

L’evoluzione spirituale procede in due modi: attraverso l’evoluzione degli organi psichici individuali, in grado di determinare la capacità e la qualità dei concetti generati e percepiti, e attraverso l’evoluzione delle religioni, che influenzano la maturazione del pensiero collettivo. Attraverso queste due vie, una individuale ed una collettiva, interconnesse e interdipendenti, l’umanità raggiungerà uno nuovo stato … Leggi tutto I Sentieri della Liberazione