Satana e l’anti-Sistema, la sua intelligenza e la sua liquidazione

Nei nostri precedenti articoli, abbiamo discorso sulla Teoria della Caduta, parlando e descrivendo della nostra Ribellione come Scintille Divine, che con un atto di arbitrio ci opponemmo alla Volontà del nostro Divino Genitore. Questo atto, determinò il passaggio dal Sistema, cioè dalla stato di Perfezione Spirituale, all’anti-Sistema, lo stato di imperfezione nella materia. Vivere nel … Leggi tutto Satana e l’anti-Sistema, la sua intelligenza e la sua liquidazione

Ultrafania

Etimologicamente la parola Ultrafania significa: luce dall’Oltre. L’Ultrafania è un tipo di medianità, più precisamente una medianità a effetti intellettuali. Essa è in pratica l’espressione più elevata dei fenomeni medianici: basata sulla ricezione di noúri,, correnti di pensiero o spirituali, che offrono un ammaestramento spirituale e sostanziale, ed un organo di idee di ordine superiore. … Leggi tutto Ultrafania

Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

L’evoluzione dell’essere umano, procede in due direzioni complementari l’una all’altra: una direzione verticale, cioè la nascita del superuomo dello spirito (che nulla ha a che vedere con il superuomo di Nietzsche, che ha il suo fondamento sulla forza) e una direzione orizzontale, cioè la nascita di una società collettiva fondata sulla giustizia e la fratellanza. … Leggi tutto Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

La Manifestazione della Divinità: Il Cristo

L’umanità ancora oggi è in ritardo, in ritardo di comprensione, in ritardo evolutivo. Si appresta il giorno di quella che noi uomini chiamiamo la Natività, il Natale. Qui dobbiamo porci una domanda capitale, una domanda sostanziale, e aprire la nostra mente a nuove possibilità di ricezione e comprensione. Iniziamo con il domandarci: può nascere la … Leggi tutto La Manifestazione della Divinità: Il Cristo

I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

L’atmosfera spirituale mano a mano che si sale si fa sempre più rarefatta, il respiro si fa più corto e la fatica dell’ascesa impone anche qui una selezione, come nel piano biologico animale era la lotta per la sopravvivenza sulla terra con la selezione del più forte, qui diventa una selezione di tipo spirituale, una … Leggi tutto I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre

In questo articolo vediamo come si pone l’Amore portato e insegnato da Cristo con la ferrea legge di Giustizia propria della legge di Dio. La legge di Giustizia si pone come un principio di tipo maschile, rigido, inflessibile, sempre pronto a riequilibrare ogni deviazione dell’individuo di fronte all’ordine stabilito dalla Legge.  L’amore di Cristo invece … Leggi tutto La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre

Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine

Il Vangelo e il Mondo si pongono di fronte al problema di un’offesa in modi opposti: il mondo cerca giustizia attraverso la reazione e la punizione, il Vangelo attraverso il perdono. Il Vangelo a riguardo così si esprime: “Voi avete udito che è stato detto: occhio per occhio, dente per dente. Io invece a voi … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: giustizia e perdono, e la necessità della rettitudine