Il problema del Male e la Sapienza della Legge

Oggi vogliamo fare delle riflessioni prendendo spunto dal capitolo 10 –Il problema del male-, del volume “La Nuova Civiltà del III Millennio”, di Pietro Ubaldi. Che cosa è il male? Come è nato? A cosa serve? Quando cesserà? Queste sono alcune delle domande che si possono fare sull’argomento, a cui vogliamo dare una risposta. Come … Leggi tutto Il problema del Male e la Sapienza della Legge

Le Noúri – le correnti spirituali di pensiero-

Quando parliamo di fenomeni ultrafanici, parliamo di contatti medianici, che si esplicano attraverso uno strumento: un medium, cioè un ipersensitivo, che come ogni essere umano possiede una ghiandola pineale, ma che nel suo caso è particolarmente duttile e plastica, quindi idonea a recepire  le onde o correnti di pensiero provenienti da piani spirituali. L’ultrafano spesso … Leggi tutto Le Noúri – le correnti spirituali di pensiero-

Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

L’evoluzione dell’essere umano, procede in due direzioni complementari l’una all’altra: una direzione verticale, cioè la nascita del superuomo dello spirito (che nulla ha a che vedere con il superuomo di Nietzsche, che ha il suo fondamento sulla forza) e una direzione orizzontale, cioè la nascita di una società collettiva fondata sulla giustizia e la fratellanza. … Leggi tutto Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica