La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia

Apprendiamo da La Grande Sintesi di Pietro Ubaldi: “L’Universo è dunque un grande organismo che tutto contiene in sè. Esso è composto da un organizzazione di infinite unità operanti e tra loro cooperanti, ma è anche in continuo divenire, cioè in trasformismo evolutivo” Come già accennato in altro articolo, la linea che è l’essenza del … Leggi tutto La Legge e i 3 aspetti della Sostanza-II parte L’Energia

Fenomenologia Medianica

Oggi voglio entrare più nel dettaglio di quello che si è velocemente trattato nel precedente articolo, che trovate qui. Abbiamo visto come nella fenomenologia medianica abbiamo 3 grosse aree denominate: Vediamole ora meglio nel dettaglio. Le tabelle di seguito riportate e modificate sono tratte dal volume di Gino Trespioli: Ultrafania -esegesi della fenomenologia intellettuale dello … Leggi tutto Fenomenologia Medianica

Ultrafania

Etimologicamente la parola Ultrafania significa: luce dall’Oltre. L’Ultrafania è un tipo di medianità, più precisamente una medianità a effetti intellettuali. Essa è in pratica l’espressione più elevata dei fenomeni medianici: basata sulla ricezione di noúri,, correnti di pensiero o spirituali, che offrono un ammaestramento spirituale e sostanziale, ed un organo di idee di ordine superiore. … Leggi tutto Ultrafania

Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)

“Il metodo migliore per trovare un appoggio sicuro alle proprie affermazioni è quello di basarle sulle indistruttibili leggi della vita.” (Pietro Ubaldi -La discesa degli ideali-) Il mio scopo, la mia sete in questa vita è stata sempre quella di comprendere e di trovare l’orientamento corretto da dare alla mia esistenza. Per fare questo ho … Leggi tutto Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)

I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

L’atmosfera spirituale mano a mano che si sale si fa sempre più rarefatta, il respiro si fa più corto e la fatica dell’ascesa impone anche qui una selezione, come nel piano biologico animale era la lotta per la sopravvivenza sulla terra con la selezione del più forte, qui diventa una selezione di tipo spirituale, una … Leggi tutto I 3 voti francescani: Povertà, Castità, Obbedienza

La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre

In questo articolo vediamo come si pone l’Amore portato e insegnato da Cristo con la ferrea legge di Giustizia propria della legge di Dio. La legge di Giustizia si pone come un principio di tipo maschile, rigido, inflessibile, sempre pronto a riequilibrare ogni deviazione dell’individuo di fronte all’ordine stabilito dalla Legge.  L’amore di Cristo invece … Leggi tutto La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre