Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

L’evoluzione dell’essere umano, procede in due direzioni complementari l’una all’altra: una direzione verticale, cioè la nascita del superuomo dello spirito (che nulla ha a che vedere con il superuomo di Nietzsche, che ha il suo fondamento sulla forza) e una direzione orizzontale, cioè la nascita di una società collettiva fondata sulla giustizia e la fratellanza. … Leggi tutto Sul Capitale, sul Lavoro, e sull’Uguaglianza socio-economica

Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)

“Il metodo migliore per trovare un appoggio sicuro alle proprie affermazioni è quello di basarle sulle indistruttibili leggi della vita.” (Pietro Ubaldi -La discesa degli ideali-) Il mio scopo, la mia sete in questa vita è stata sempre quella di comprendere e di trovare l’orientamento corretto da dare alla mia esistenza. Per fare questo ho … Leggi tutto Le leggi della vita : 1/3 (Monismo, Dualità, Trinità)

La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre

In questo articolo vediamo come si pone l’Amore portato e insegnato da Cristo con la ferrea legge di Giustizia propria della legge di Dio. La legge di Giustizia si pone come un principio di tipo maschile, rigido, inflessibile, sempre pronto a riequilibrare ogni deviazione dell’individuo di fronte all’ordine stabilito dalla Legge.  L’amore di Cristo invece … Leggi tutto La funzione dell’Amore di Cristo di fronte alla Giustizia della legge del Padre

Vangelo e problemi sociali: la non-previdenza

Continuiamo l’analisi del Vangelo in funzione dei problemi pratici che tanto ci toccano, e che di fatto è fondamentale risolvere per dare anche alla nostra vita pratica quell’inquadramento spirituale, che non può essere fatta solo di astratti concetti, ma deve poter essere applicata anche alle quotidiane faccende. Oggi vediamo il problema della non-previdenza. Il Vangelo … Leggi tutto Vangelo e problemi sociali: la non-previdenza

Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-

Il tema oggi affrontato riguarda un nuovo e più completo metodo di psicanalisi, che ha come finalità non solo la cura della patologia e la sua risoluzione, ma anche il trasformismo evolutivo dell’individuo, come sommo fine della terapia. Con queste premesse lo psicanalista acquista un ruolo molto più importante di quello attualmente riconosciuto, che possiamo … Leggi tutto Psicosintesi Spirituale: 1/5 -verso una nuova psicanalisi-

La psicologia dell’evoluzione

L‘evoluzione, come ho sempre affermato, è un processo molto lento e laborioso. Ci sono delle tappe “obbligate” che sono necessarie attraversare: l’uomo non può far altro che essere ciò che è e progredire per lenta assimilazione. Cambiare la forma mentis è cosa ardua e l’essere è tendenzialmente misoneista. Una delle maggiori spinte che lo muove … Leggi tutto La psicologia dell’evoluzione