Fenomenologia Medianica

Oggi voglio entrare più nel dettaglio di quello che si è velocemente trattato nel precedente articolo, che trovate qui.

Abbiamo visto come nella fenomenologia medianica abbiamo 3 grosse aree denominate:

  • Ultrafisi
  • Ultraveggenza
  • Ultrafania

Vediamole ora meglio nel dettaglio.

Le tabelle di seguito riportate e modificate sono tratte dal volume di Gino Trespioli: Ultrafania -esegesi della fenomenologia intellettuale dello spiritismo moderno-.

*****

Ultrafisi

Raccoglie i seguenti fenomeni:

Sensistici
che colpiscono un determinato
senso essendo ignota la causa
visivi: percezione subiettiva di oggetti
olfattivi: id. di odori
acustici: id. di colpi, suoni
gustativi: id. di sensazioni palatine
tattili: id. di correnti (gelide o calde), toccamenti
Fisiologici
che colpiscono più sensi o tutto il corpo
radbomantici: percezione di cose nascoste
magnetici: id. di azioni fisiologiche o chimiche
curativi: guarigione di malattia per pressioni di mani, passi magnetici ecc…
Telecigenetici

movimenti senza causa nota, senza contatto, e senza che sia intaccata la compagine della cosa
chimici: percezione obiettiva di fiamme e globi luminosi, invulnerabilità di corpi messi nel fuoco ecc.
meccanici: trecce a criniera, grovigli speciali nella lana dei cuscini ecc
esteriorizzazione della motricità: spostamenti di oggetti, levitazione del medium o di altri oggetti, bilocazione, cioè lo sdoppiamento di un corpo che si presenta contemporaneamente in due luoghi diversi
Telenergetici

sviluppo di energia a distanza
malocchio: influenza dello sguardo
infestativi: infestazioni di case o fenomeni ossessivi
riproduttivi: es il medium riproduce la malattia di un defunto, o altre persone ricevono impressioni (puntura, scalfittura ecc) impressa su una propria immagine (fotografia, di cera, ecc)
Telescopici

Veggenza fisica di cose ed individui lontani, occulti o defunti
autoscopia: visione del proprio interno corporeo
trasfigurazione: del medium in un altro individuo, di cui prende la fisionomia
fantasmogeni: che comprende fenomeni fotoplastici, come la visione di individui estranei al medium, fantasmi ( o corpi eterei) percepiti anche dagli astanti
fotografici: quando i fantasmi sono fotografabili
Teleplastici

modificazione molecolare di un corpo
disintegrazione della materia: mutamento del peso, o della struttura di un oggetto anche animato
asporto: scomparsa di una cosa materiale

integrazione: costituzione di una cosa materiale
apporto: comparsa di un oggetto anche animato
reintegrazione
di un oggetto smaterializzato
integrazione organica: quando il fenomeno fantasmogeno non è soltanto fotoplastico ma organico, fisiologico
Questi fenomeni di natura fisica, possono rivelare in modo più o meno e evidente un fattore intellettuale

*****

Ultraveggenza

Raccoglie i seguenti fenomeni:

Intuitivi
Produzione reale, colta di colpo
dall’ipersensitivo e senza contatto
pittorici: facoltà del medium, ignaro di disegno e arte pittorica, di dipingere improvvisamente
musicali: idem per quanto riguarda l’esecuzione di musica e creazione di melodie
matematici: risoluzione istantanea di problemi aritmetici, algebrici ecc..
radiomantici: descrizione dettagliata di miniere, di stati tellurici segreti, di ruderi occulti, di correnti idriche ecc ..
Terapeutici
Veggenza della disintegrazione
diagnostici: per cui il medium curatore fa la diagnosi di malattie e redige ricette
sanatorii: (a completamento dei fisici terapeutici) con applicazioni realmente curative
Psicobioscopici
Ispezione dell’occulto di un individuo, sua indole, vicende ecc…
metascopici: per l’osservazione delle linee e rughe della fronte
fisionomici: idem del volto
chiromantici: idem della mano
grafologici: idem della calligrafia
oneiromantici: analisi e interpretazione del sogno
Metagnomici
Divinazione di effetti di cause ignote, senza contatto con i sensi
telepatici: (oltre lo spazio) raccolgono fenomeni televisi, cioè visione di cose ed eventi che si svolgono lontano
mento-mentali: percezione di ciò che sta pensando un altro individuo
mento-latenti: lettura del pensiero di cose o dimenticate o non pensate mai, per suggestione mentale incosciente
cumberlandici: trasmissioni di ordini al semplice contatto della mano

mantici: (oltre il tempo)
retrospettivi, cioè visione di fatti lontani nel tempo passato
profetici: visione di di fatti lontani nel futuro

psicometrici: (metagnomia tattile) oltre lo spazio e il tempo: contemporanea conoscenza di cose occulte e comunicazione del rapporto fra una persona e l’oggetto stesso preso in esame
Concettivi
produzione di sintesi ideali di un fatto ecc…
tiptologia: ossia usando un oggetto (es tavolo, plancetta ecc) i cui colpi, per un alfabeto convenzionale, consentono la compilazione di frasi.

psicografici: trasmissione di concetti espressi con la parola scritta. Comprende la scrittura automatica, cioè quando il medium scrive con varie grafie anche velocissime od un idioma straniero e sconosciuto (glossolalia-xeniglossia) ciò che percepisce come dettato da una voce o come traduzione di un pensiero di cui non ha coscienza.

pneumantigrafici: quando non è il medium che scrive, bensì è la matita che si muove e scrive da sé, non guidata dalla mano di alcuno

psicofonici: cioè la trasmissione di concetti per la parola parlata.
Questi possono essere indiretti: i concetti vengono espressi tramite la voce del medium
diretti: i concetti si odono ma il medium non parla: la voce che si ode non viene dal sensitivo o dagli altri astanti, bensì da una forza occulta interloquente
L’Ultraveggenza concettiva sfocia direttamente nell’Ultrafania.

******

Ultrafania

Raccoglie i seguenti fenomeni:

Individuali
di assoluta limpidezza e percepiti
improvvisamente dall’ultrafano
semplici: quando l’attività del medium si limita alla produzione medianica grafica o fonica
Essi comprendono fenomeni:
narrativi: limitata all’espressione orale o scritta di idee, e concetti su qualsiasi tema
esecutivi: linguistici: traduzione o redazione in lingue ignote (glossolalia, xenoglossia)
pittorici: produzione medianica di disegni o pitture
musicali: creazione od esecuzione di musica
matematici: risoluzione di problemi


complessi: quando, mentre si verifica il fenomeno psicografico o fonico, si verificano altri fenomeni di tipo:
cumulativi: narrativi ed esecutivi allo stesso tempo
mantici: retrospettivi, profetici, psicometrici
telestesici: visione contemporanea di ambienti, individui ed eventi lontani ed ignoti
Collettivi
Quando i fenomeni sono percepiti anche o soltanto dagli astanti
ideofonici: audizione di discorsi, melodie ed armonie eteree, per opera di oratori o cantanti o strumenti invisibili

ideoplastici: quando la realizzazione dell’idea è fisiologica: il fantasma parla ed agisce

resurrenti: non solo il fantasma parla ed agisce,a assume corpo fisico, con funzionalità fisiologica e psichica
L’Ultrafania quando manifesta una trasmissione di pensiero (noúri) di un Entele (Essenza perfetta) avviene per lo più in forma orale e sono sempre manifestazioni superiori di pensiero. Vi possono essere manifestazioni miste (fisiche, orali, sonore) e quando queste si verificano possono provenire da un baronte o da un anonte.

In una manifestazione ultrafanica, in cui lo Spirito Guida del medium sia un Entele, possono verificarsi per volontà di Legge anche queste manifestazione di entità anontiche o barontiche, ma sempre con la supervisione e la protezione dello Spirito Guida.

Infatti più l’evoluzione della medianità avanza e sempre meno ha bisogno di manifestare fenomeni ad effetti fisici, tipico del primo spiritismo.

Così con l’ultrafania entelica passiamo dal mero spiritismo allo spiritualismo, di bel altra sostanza e contenuto.

Avanzando l’evoluzione dell’umanità, avanza di pari passo anche la medianità e la sua forma espressiva che diverrà sempre più concettuale e spirituale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.