Etimologicamente la parola Ultrafania significa: luce dall’Oltre.
L’Ultrafania è un tipo di medianità, più precisamente una medianità a effetti intellettuali. Essa è in pratica l’espressione più elevata dei fenomeni medianici: basata sulla ricezione di noúri,, correnti di pensiero o spirituali, che offrono un ammaestramento spirituale e sostanziale, ed un organo di idee di ordine superiore.
L’Ultrafania risale a tempi immemori, a civiltà scomparse, antecedenti persino alle civiltà indiane ed egizie, come fu la razza Atlantidea.
I fenomeni occulti risalgono ad epoche molto lontane e la medianità in genere rappresentava la vera sorgente del sapere nelle mani di sacerdoti e studiosi.
Fu dal Rinascimento in poi che la ricerca occulta e l’esoterismo fu messa al bando dalla scienza, non senza ragioni, convogliando l’esoterismo anche il grottesco e il fantastico. Ma quello di cui qui sto parlando non è affatto un fenomeno da baraccone o immaginifico, ma un fenomeno di elevatissimo contenuto concettuale, che l’umano onesto intellettualmente, e la vera ricerca e indagine scientifica, non può non tenere in considerazione.
****
Altrove e più precisamente qui e qui, abbiamo parlato di che cosa sia un medium, e che cosa sia la trans medianica.
Non dovendomi ripetere troppo, aggiungiamo che il mezzo, medium, si fa canale, attraverso il proprio organismo fisico per l’attacco o contatto con le noúri (da Nous, “intelligenza” e roos, “corrente”, “onda”) ossia correnti spirituali provenienti da Entità spirituali. Nella medianità passiva, che è la più comune, l’io del medium e la sua coscienza è estromesso dalla ricezione, ed è completamente assopito e momentaneamente eliminato, lasciando che il proprio organismo fisico venga dominato dall’entità, non attraverso l’incorporazione come nelle manifestazione più basse di medianità, ma attraverso il solo uso del suo sistema nervoso centrale.
Queste Entità possono essere “classificate”, a seconda del grado di evoluzione raggiunta e della relativa biotesi, in cui vivono e vibrano. Per approfondimenti consiglio di leggere qui.
Propongo qui uno schema riassuntivo:
Biotesi | Essenze |
VII Sapienza | Enteli e Purissime Intelligenze |
VI Conoscenza | Enteli (esseri perfetti) |
V Ascesi | Anonti (esseri in progresso) |
IV Evoluzione | Anonti |
III Risveglio | Anonti |
II Rimorso | Baronti |
I Letargo | Baronti (esseri gravosi) |
*****
L’Essenza (On- Ontos) se si trova in stato letargico o di rimorso, ossia di ricordi angosciosi, di fatti colposi o dolosi è gravosa (barus), da cui deriva il termine Baronte.
L’Essenza che gradualmente si evolve (an) prende il nome di Anonte, “essere progrediente”, e pur conservando l’indole di umano, sono più o meno scomparse le scorie dell’esistenza materiale sulla Terra.
Oltre al livello della biotesi dell’Ascesa, abbiamo le Essenze perfette (teleio) da qui il nome Entele, dove vibrano nella piena purezza, potenza e capacità spirituale.
*****
Nel fenomeno medianico vi possono essere una grande varietà di manifestazioni derivate dalla diversa natura o grado delle Essenze e delle zone (biotesi) da cui emettono le loro noúri.
Il contenuto di una seduta medianica, la potenza del pensiero espresso dall’Entità che si manifesta sono indici del grado evolutivo raggiunto da queste Essenze: come si suol dire dal frutto si vede l’albero.
Non solo il contenuto ma anche le manifestazioni medianiche possono essere molteplici, di diverso tipo e grado: qui di seguito riporto un elenco, solo a scopo didattico, tratte dal libro scritto da Gino Trespioli, Ultrafanie -esegesi della fenomenologia intellettuale dello spiritismo moderno-. di tali manifestazioni:
Tipo di Medianità:
- Ultrafisi (fenomeni sensistici, fisiologici, telecigenetici, telenergetici, telescopici, teleplastici) : raccolgono quei fenomeni medianici che vanno oltre o contro le note leggi della fisica
- Ultraveggenza (intuitivi, taumaturgici, psicobiofisici, metagnomici, concettivi) : raccolgono quei fenomeni medianici che vanno oltre o contro le note leggi della psicologia
- Ultrafania (concettivi individuali o collettivi) raccolgono quei fenomeni di chiaroveggenza di ordine superiore
L’ultrafania ha dunque nello specifico, una caratteristica “superiorità intellettiva“, e siamo di fronte ad una produzione esclusivamente ed altamente concettuale, che è anche prova certa dell’esistenza di Entità Spirituale, che si esprime nel suo sommo grado attraverso gli Enteli o Purissime Intelligenze.
I fenomeni ultrafanici possono essere semplici, se limitati alla espressione orale, ma possono essere anche complessi se compaiono effetti ultrafisici o effetti di ultraveggenza.
In pratica la modalità della manifestazione ultrafanica dipende da due fattori soprattutto:
- Dalla Volontà della Legge
- Dalla caratteristica del Medium e dalle sue prerogative di ipersensitività.
*****
Una sostanziale differenza in una manifestazione ultrafanica anontica o entelica è la seguente:
Mentre l’Anonte esprime e insegna ciò che lui è in grado di intendere e vedere come Vero: l’Anonte può solo dire “la cosa mi si presenta così“. l’Entele esprime e insegna ciò che è il Vero e ci dice “la cosa è così”.
È lapalissiano dunque che solo la manifestazione Entelica è quella in grado di fornire un insegnamento di ordine superiore, completo e sicuro. Questo però non significa disdegnare anche quello che viene da piani di ordine inferiore, che non va comunque giudicata negativamente, e da cui si può comunque trarre aiuto ed insegnamento.
*****
Nell’immenso mare della fenomenologia medianica occorre acquisire molto discernimento per capire la Fonte che dà origine all’insegnamento, all’ammaestramento o più semplicemente al contatto con l’Oltre.
Come già espresso in altri articoli, una medianità solo ad effetti fisici è caratteristica di individualità barontiche, che possono ingannare, creare disturbo psichico agli astanti e allo stesso medium. Spesso è legata al fenomeno dell’evocazione dei trapassati, pratica assolutamente sconsigliata, arbitraria, colposa e pericolosa.
Invitiamo dunque alla ricerca sincera, non alla mera curiosità e al richiamo dei propri cari dall’al di là.
****
Aggiungiamo a fine articolo due parole sulle Nouri.
Queste noúri, come espresso prima, rappresentano delle correnti o onde di pensiero.
Ma dobbiamo distinguere quella che è una corrente di pensiero, nouri nello specifico, in ultrafania, da una corrente di pensiero che avviene per esempio in un fenomeno telepatico.
Mentre in un fenomeno telepatico si tratta di una onda pensiero che si trasmette tra due esseri posti sullo stesso piano evolutivo: nella noúri ultrafanica il piano di partenza, la Causa, è posta in piani sovraconcettuali, sovrasensibili, per cui si tratta di vibrazioni, impulsi puramente astratti che nulla hanno a che fare con il pensiero come noi lo intendiamo e che è evolutivamente assai distante dal nostro piano di esistenza.
La vibrazione deve depotenziarsi, ridursi per essere registrata e captata dal cerebro del medium, che altrimenti sarebbe incenerito dalla potenza emessa dall’Entele. Solo dunque in fase “successiva” all’emissione della nouri, questa si involve, diventando onda-pensiero, atta a vibrare armonicamente con la ghiandola pineale del medium.
“Il centro genetico delle emanazioni nouriche non ha né i caratteri del mondo dinamico né quelli concettuali del mondo psichico umano, ma è situato in una dimensione superconcettuale di carattere astratto dove sono i principi universali. La sorgente non vibra, non irradia vibrazioni di pensiero nel senso a noi noto, siano pur esse di pensiero, non trasmette onde energia nella dimensione spazio-tempo, ma emana un quid assolutamente immateriale, un impulso, una potenza che non si può definire negli attributi delle dimensioni del nostro universo” (Pietro Ubaldi -Le Noúri-)
*****
A conclusione indichiamo una serie di opere di certa origine ultrafanica, di provenienza Entelica:
- I due volumi di Scintille dall’Infinito edite dal centro spiritualista di studi Cristici, il Cenacolo.
- La Vita, redatta da Gino Trespioli
- La Grande Sintesi di Pietro Ubaldi
- Brani Ultrafanici vol. 1 redatta da Remigia Cusini
Molto interessante, bello!
😊
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alessandra😊
"Mi piace""Mi piace"